Come ho già avuto modo di scrivere ci sono molti modi per mandare a gambe all'aria la nostra pittoresca Penisola. In primis, attraverso la leva della moneta e del ricatto finanziario sul cosiddetto "debito pubblico". Questo lo si è visto assai bene, durante il golpe tecno-finanziario che portò al governo Mario Monti, nominato per la bisogna "senatore a vita" da Giorgio Napolitano. Correva in quei giorni sui media una sola parola a reti unificate: spread. E per colpa dell' "emergenza spread", il governo Berlusconi dovette rassegnare le dimissioni sul finire del 2011. In quei due anni, non furono pochi gli imprenditori di piccole e medie aziende che si suicidarono, perché non riuscivano a pagare gli stipendi ai loro dipendenti, a causa di tasse onerose a carattere espropriativo delle aziende stesse. "Dovevamo distruggere la domanda interna", fu il cinico e lapidario commento di Monti.
- Molti cittadini sono stati di proposito ignorati e abbandonati a casa alle prese col telefono che squillava a vuoto: il medico di base non rispondeva e il servizio degli ambulatori era sospeso.
- chi è stato ricoverato era in condizioni ancora peggiori: ventilatori cinesi (molti dei quali, guasti) che bruciavano i polmoni invece di irradiare ossigeno.
- ci sono pochi posti letto dovuti a tagli lineari opportunamente effettuati dai vari governi per privarci di ciò per i quali eravamo all'avanguardia: una buona sanità che tutti ci invidiavano.
- molte altre malattie trascurate perché improvvisamente l'enciclopedia medica riportava una sola malattia: il Covid.
- non è stata data nessuna cura domiciliare precoce e quei pochi medici volenterosi che venivano a domicilio coi protocolli a base di anti-infiammatori, idrossiclorochina, azitromicina, cortisonici, eparina se era il caso, ecc. sono stati e sono a tutt'oggi, radiati dall'Ordine.
- vaccini mRNA non testati e somministrati a tappeto oves et boves. Anche qui abbiamo avuto decessi (mai messi in correlazione con l'inoculazione) e disabilità (mai messe in correlazione).
- si continua a morire anche dopo i tre anni di crisi sanitaria, per tutta una serie di altre patologie pregresse, poiché è saltata la prevenzione; poiché non tutti hanno denaro per pagarsi cure dispendiose su malattie anche gravi (tumori, diabete, cardiopatie ecc), ma un tempo curabili.
- calcoliamo pure, tra le morti, anche i suicidi dovuti all'isolamento delle misure segregative che favoriscono stati di ansietà e di depressione.
Nel mentre, arrivano fiumane inarrestabili di invasori dall'Africa, invasioni che non si sono mai fermate, nemmeno quando eravamo rinchiusi in casa "come sorci" (per dirla alla Burioni). Tra l'altro, nelle torme quotidiane, arrivano anche avanzi di galera. Pertanto, non è scontata la nostra vita e la nostra incolumità nei rioni delle città sempre più degradate e poco sicure. E allora ecco che si fa largo il sospetto: Italia delenda est. E italiani pure. Devono essere distrutti anche loro. In compenso ci sono pronti "i rimpiazzi" (mi si perdoni il francesismo) che sbarcano e sbarcano incessantemente ogni giorno. A quando il sale sparso per questa martoriata Terra, perché non cresca più, nemmeno un filo d'erba?