Abbiamo assistito con lo sguardo attonito al gerovital di Biden. Ma come? Prima faceva fatica a passare dalla porta di ingresso o ad aprire una finestra che prendeva per porta e viceversa, ora che mancano solo poche settimane all'insediamento di the Donald si mette a sparare le ultime cartucce contro i russi nella guerra per procura che dura da 1000 giorni? Ci sarebbe da ridere se non ci fosse da piangere, dato che di innocui petardi non si tratta. A meno di due mesi dall’insediamento del presidente eletto Donald Trump, che ha promesso di porre fine alla guerra in Ucraina “in 24 ore”, secondo quanto riportato dal New York Times, Joe Biden ha autorizzato per la prima volta l’uso di missili a lungo raggio di fabbricazione statunitense da parte dell’Ucraina per colpire obiettivi all’interno del territorio russo. Una decisione controversa e inusuale per un presidente uscente che, stando a quanto riportato dal New York Times avrebbe suscitato “divisioni” tra gli stessi consiglieri della Casa Bianca. C'è da proprio da crederci che ci siano state "divisioni"? Andiamo avanti.
Gli ATACMS (Army Tactical Missile System), sono missili a lungo raggio guidati con una gittata massima di 300 km. “La decisione di Biden è stata presa in risposta alla scelta russa di coinvolgere forze nordcoreane nel conflitto”. Così hanno dichiarato funzionari americani citati dallo stesso NYT. Resta il mistero dei coreani, uno dei quali è stato catturato da forze del campo ucraino, ma non è ancora stato reso visibile dai media. Al momento, sempre secondo detta testata, pare che l’autorizzazione riguardi solo gli ATACMS con raggio massimo di 80 chilometri, non quelli da 300 chilometri. Ma è pur sempre chiaro che la tanto paventata "escalation" (detto in Italiano: estensione del conflitto) è stata scatenata a poche settimane dell'insediamento del governo Trump e che si fa largo il sospetto del "trappolone" preparato ad hoc per il neo-insediato presidente.
" Biden non è solo: secondo il Daily Mail, il premier britannico Keir Starmer si era dichiarato favorevole a dare il via libera all’utilizzo dei missili Storm Shadow così come è favorevole a dare l’ok all’uso di dispositivi a lungo raggio, come riportato da Le Figaro, anche il presidente francese Emmanuel Macron". "Colpisce la gravità di una scelta, politicamente grave e inopportuna, da parte di Biden per un’amministrazione uscente e per una linea, quella dell’impegno militare e dell’interventismo in Ucraina, uscita palesemente sconfitta dalle urne. Una decisione che, come ammettono gli stessi funzionari, è destinata a non cambiare le sorti della guerra ma che certamente complica il dialogo tra Stati uniti e Federazione Russa nei prossimi mesi, quando si insedierà la prossima amministrazione. Sembra quasi che l’attuale inquilino della Casa Bianca voglia rompere le uova nel paniere". (fonte: Inside Over).
“Il presidente Trump ha ottenuto un chiaro mandato per porre fine alla guerra in Ucraina. Quindi, cosa fa Biden nei suoi ultimi due mesi in carica? Intensifica la situazione in modo massiccio. Il suo obiettivo è quello di consegnare a Trump la peggiore situazione possibile?” si chiede su X David Sacks, l’ex capo di Paypal fan di Donald Trump e molto vicino a Elon Musk. È così oppure è solo un maldestro tentativo di salvare la faccia, quando esperti ed analisi convergono sul fatto che le sorti del conflitto sono ormai segnate per Kiev. (fonte cit.).
" Biden non è solo: secondo il Daily Mail, il premier britannico Keir Starmer si era dichiarato favorevole a dare il via libera all’utilizzo dei missili Storm Shadow così come è favorevole a dare l’ok all’uso di dispositivi a lungo raggio, come riportato da Le Figaro, anche il presidente francese Emmanuel Macron". "Colpisce la gravità di una scelta, politicamente grave e inopportuna, da parte di Biden per un’amministrazione uscente e per una linea, quella dell’impegno militare e dell’interventismo in Ucraina, uscita palesemente sconfitta dalle urne. Una decisione che, come ammettono gli stessi funzionari, è destinata a non cambiare le sorti della guerra ma che certamente complica il dialogo tra Stati uniti e Federazione Russa nei prossimi mesi, quando si insedierà la prossima amministrazione. Sembra quasi che l’attuale inquilino della Casa Bianca voglia rompere le uova nel paniere". (fonte: Inside Over).
“Il presidente Trump ha ottenuto un chiaro mandato per porre fine alla guerra in Ucraina. Quindi, cosa fa Biden nei suoi ultimi due mesi in carica? Intensifica la situazione in modo massiccio. Il suo obiettivo è quello di consegnare a Trump la peggiore situazione possibile?” si chiede su X David Sacks, l’ex capo di Paypal fan di Donald Trump e molto vicino a Elon Musk. È così oppure è solo un maldestro tentativo di salvare la faccia, quando esperti ed analisi convergono sul fatto che le sorti del conflitto sono ormai segnate per Kiev. (fonte cit.).
Ovvio che Putin di fronte a una Nato che non si limita ad "abbaiare nel cortile di casa" russa (come dice il Papa), ma che morde da tre anni, non se ne stia con le mani in mano a incassare, dichiarando a reti unificate: "Le forze armate russe hanno lanciato un attacco combinato contro le strutture dell’industria della difesa ucraina in risposta agli attacchi degli Stati Uniti e della Gran Bretagna contro la Russia. "
E che si ritenga pure autorizzato a parlare di missili supersonici Oreshnik. "Ci consideriamo autorizzati a usare le nostre armi contro le installazioni militari di quei Paesi che permettono l’uso delle loro armi contro le nostre strutture. La Russia risponderà sempre in modo deciso e speculare all’escalation". Tali missili possono trasportare testate nucleari.
Insomma l'anno bisesto sta per chiudersi con questi scenari molto poco rassicuranti e siamo ancora più che mai in terra incognita.
Ma oltre alla tesi del deep state che avvelena i pozzi al neo presidente eletto che deve ancora insediarsi, esiste un'altra tesi iper e super-complottista. Quando i due si sono amabilmente incontrati alla Casa Bianca davanti ad un rassicurante caminetto acceso ad uso telecamere per il fatidico passaggio di consegne nel nome della democrazia dell'alternanza, è probabile che nel pacchetto di "buona uscita" Biden avesse messo al corrente il collega, assumendosi la responsabilità di dover fare "il lavoro sporco".
C'è da crederci? O da non crederci? Giudicate voi...
Fatto si è, che nel primo mandato presidenziale di Trump, guerre e interventi militari di grande rilevanza mondiale non ce ne furono. E che ora la strada di una pacificazione e di una ripresa dei negoziati diplomatici appare più che mai in salita. Il vecchio Sleepy Joe, si ritrova per la prima volta nella storia americana, a dover fare l'Uomo- Razzo (Rocket Man) di fine mandato e di presidente scaduto. Forse penserà, in questo modo, di darsi una botta di giovinezza.
Cristo Re
21 comments:
Dopo quattro anni da quel maledetto 2020 (altro anno bisesto) siamo ancora qui, in terra incognita e stiamo passando da un'emergenza all'altra. Non potrò mai scordare quando Draghi in quattro e quattr'otto, fece cessare l'emergenza pandemica per proclamare l'emergenza bellica. E siamo ancora qui, con le nostre vite sospese.
Viviana
Ciao Vivi, che belle sorpresa! Lieta di leggerti qui. Hai colto nel segno: non vogliono garantirci una vera stabilità e le nostre vite sono come sospese nel vuoto. Ma questo è un loro preciso progetto che viene da lontano. Virus, "pandemie" (più procurate che vere), guerre regionali che poi diventano mondiali, migrazioni senza fine che creano degrado, guerre intestine e pogrom. Tutto calcolato.
23/11
Altro che ridere Nessie. C'è da piangere amarissime lacrime e da preoccuparsi molto visto che la promessa di Trump di far terminare la guerra in Ucraina - promessa che ci aveva per un attimo fatto sperare di portare cambiamenti positivi in questo scenario di guerre interminabili - viene messa in crisi dall' autorizzazione di Biden all'uso dei missili a lunga gittata, a cui si aggiunge la dichiarazione favorevole alla loro utilizzazione su territorio russo di Starmer e Macron. Tale escalation renderà più arduo il dialogo tra Russia e Stati Uniti e porterà la Russia a rispondere in modo sempre più pesante agli attacchi sul suo suolo.
Quale la tesi a cui credere: quella della trappola costruita apposta per rendere difficile a Trump mantenere la promessa fatta agli elettori, o quella complottista? Non so decidere. Voglio solo sperare che qualcosa succederà di un po' più rassicurante.
ROSASPINA
Anch'io Rosaspina, opto per la tesi speranzosa. Non perché non può essere vera quell'altra "complottista" del mettersi d'accordo nel fare il poliziotto buono contro il poliziotto cattivo, ma perché sennò c'è solo da spararsi.
Ovviamente Putin non vuole retrocedere perché sta vincendo. E vuole negoziare da vincitore, mica da fesso!
Quanto a Zelensky adesso scopre l'acqua calda e afferma in un'intervista alla Fox news, che non vuole sacrificare migliaia di uomini per la Crimea. Quasi tre anni dopo. Ma non poteva pensarci prima? Sacrificare carne da cannone e soldi a palate (anche i nostri) per poi fare il bagno di realtà e aprire ai negoziati. Quante assurdità!
24/11
A me sembra una guerra molto strana:
• a differenza del genocidio perpetrato da Israele a Gaza, non ci sono foto, filmati, reportage, mentre le cifre dei morti ben più sono spaventose
• i russi, che erano subito arrivati a pochi km. da Kiev, poi si sono assestati sul Donbass, salvo scaramucce e conquiste di villaggi
• entrambi i fronti fanno a gara a chi la spara più grossa: "provocheremo uno tsunami che sommergerà l’Inghilterra", "i russi vogliono arrivare a Lisbona"
• il comico Zelensky non chiede ma esige armi da tutti
Ciò che è invece perfettamente coerente è il servilismo dei governi fantoccio della NATO, i quali fanno a gara a chi offre, più togliendo risorse a cose più utili.
L'emergenza bellica pare una replica del clima imposto dall'emergenza pandemica: tanto abbaiare per toglierci soldi, pochi per ora, e far capire che le cose potrebbero peggiorare.
Oreste
Oreste: "A me sembra una guerra molto strana"...
Anche a me. Per cominciare quel soldato coreano catturato dal fronte ucraino, nessuno l'ha visto e nessuno l'ha fotografato. Insomma, la faccenda rassomiglia tanto, troppo a quella della fatidica fialetta di Colin Powell durante la guerra contro l'Iraq.
Ovvio che sono d'accordo sugli altri punti che citi...
24/11
Sì, è senz'altro la prima volta nella storia degli Usa che un presidente "scaduto" come lo yogurt, fa una mossa simile. Occorre però dire che la lobby guerrafondaia (leggi i neocon) è trasversale sia ai Dem che ai Rep e che spesso fanno armi e bagagli per trasferirsi da un campo all'altro. Inoltre l'inettitudine di Biden sempre più svanito e fuori di testa per sopraggiunti limiti d'età, fa il loro gioco.
Eugenio
Più che vero, Eugenio. Noi spesso dimentichiamo proprio questo: che la benemerita lobby dell'apparato industrial-militare-finanziario fa trasferimenti da un campo all'altro, a seconda dei loro tornaconti.
Quanto a Biden, un vecchio un po' toccato è proprio quello che faceva comodo per tutte le loro soperchierie. E difatti in questo mandato, hanno fatto quel che hanno voluto in materia di guerre e conflitti.
24/11
E pensare che, secondo quanto dichiarato dal portavoce di Putin, Dmitry Peskov, la guerra russo-ucraina si sarebbe potuta concludere già nell'aprile-maggio 2022, dopo una serie di negoziati svoltasi in quel periodo in Bielorussia e in Turchia. Russia e Ucraina erano molto vicine a trovare un compromesso, ma l'allora premier inglese Boris Johnson vi si oppose e il resto è storia che arriva purtroppo fino ai nostri giorni.
Come scrive Roberto Vivaldelli in conclusione dell'articolo del link qui sotto, l’occidente a guida anglo-americana la pace in Ucraina non l’ha mai voluta.
https://it.insideover.com/guerra/la-guerra-in-ucraina-poteva-finire-in-due-mesi-ecco-le-prove.html
(25/11)
Grazie Alessandra. Lieta che nella giornata demenziale delle femministe Onu-comuniste contro "il patriarcato" (quello che non esiste più da 200 anni e che sopravvive solo presso le enclave islamiche e di altre comunità allogene da esse stesse incoraggiate) , si parla di cose che ci riguardano da vicino come guerre che non accennano a placarsi. Ho letto l'articolo che hai linkato e, sì, purtroppo è vero che la GB è sempre stata la più "russofoba" tra tutti i paesi occidentali. Pertanto non mi stupiscono i maneggi e le dichiarazioni di Boris Johnson per soffiare sul fuoco e tenere sempre acceso il rogo in Ucraina, liquidando ogni negoziato.
Perché UK "russofobo"? perché applica la dottrina MacKinder, un cartografo e geografo britannico che teorizzò la conquista delle Heartland, ovvero delle terre continentali dell'Eurasia. Secondo quella teoria chi comanda quella zona, comanda il mondo. E benché siano passati molti anni da quella dottrina che servì a fare uscire il Regno Unito dall'"isolazionismo", nel blocco anglo-americano, si continua ad applicare quella teoria. Questo pezzo mi pare abbastanza illustrativo:
https://www.geopolitica.info/heartland/
25/11
https://youtu.be/Sg_ydX8KcTM?si=yWN5llyUfov94iCx
D.R.
https://www.maurizioblondet.it/gioggia-approvata-dai-neoon/giorgia-approvata-dai-neocon/
Ovvio che Giorgetta non possa che aggregarsi ai padroni stelle e strisce
26/11
Quella che hai dato Nessie, è la definizione corretta di ciò che ha monopolizzato i media di ieri. E io me ne sono tenuta lontana.
Molto interessante l'articolo da te proposto.
Anche se Trump dovesse, come tutti speriamo, mettere fine alla guerra in Ucraina, non credo che finirà l'applicazione della dottrina MacKinder.
Non c'è dubbio che per il blocco anglo-americano è fondamentale mantenere il controllo di quello euroasiatico. Che nel 1989 rischiò seriamente di sfuggirgli. L'allora presidente della Deutsche Bank, Alfred Herrhausen voleva creare una banca che, sull’esempio della Kfw tedesca, finanziasse “la ricostruzione e l’integrazione dell’Est con il resto d’Europa”.
Da un punto di vista geoeconomico e anche geopolitico voleva rafforzare l’asse Berlino- Mosca e più in generale il rapporto tra l’Europa e la Russia. Questo però avrebbe creato un blocco geopolitico che avrebbe eroso il potere della NATO nel Vecchio Continente. E così Herrhausen venne assassinato in un attentato per cui vennero arrestati membri della RAF.
Forse ho "sconfinato", ma ritengo questo un avvenimento spartiacque, sconosciuto ai più.
Il corso della storia dell'Europa e anche mondiale sarebbe stato molto diverso, se il progetto di Herrhausen avesse potuto realizzarsi. Ma appunto, gli anglo-americani non potevano permetterlo.
Come diceva Kissinger: “se le due potenze (Germania e Russia) si integrassero economicamente intrecciando rapporti più stretti, si verrebbe a creare il pericolo della loro egemonia”.
https://www.centrostudipolaris.eu/2021/11/30/alfred-herrahausen-fermato-dai-nemici-delleuropa/
(26/11)
Data l'ora tarda, leggerò con calma e attenzione il link del centro studi Polaris da te proposto. Una cosa è certa: ogni tentativo di riagganciare il continente russo all'Europa è sempre stato fortemente contrastato dai seguaci della dottrina Mackinder e successivamente da quella Brzezinski, il quale nel suo libro "Il grande scacchiere" (The great chessboard), ne rappresenta un'estensione, specie in riferimento agli Usa. Brzezinski è stato anche il teorico del Governo Mondiale a guida ONU, ben prima di Schwab e di altri accoliti. Brutta, brutta gente! Insieme a quel Kissinger che citi in fondo al commento, un altro sabotatore, nemico della ns. indipendenza.
26/11
PS: Letto la vicenda del banchiere Herrausen che sinceramente non conoscevo. E' comunque poco probabile che si fosse trattato della RAF a fare l'attentato. La Rote Armée Fraktion (più conosciuta come banda Baader-Meinhof) era da tempo in via di disfacimento e i suoi leader erano in galera o "suicidati" da un pezzo. Leggo che i colpevoli di quel delitto rimasero impuniti. Una cosa è certa, quando si tratta di banche e di banchieri, un killer disposto a fare su commissione l'attentato, lo si trova sempre. La stessa cosa, anche se si tratta di un caso assai differente, avvenne per Wim Duisenberg (ex BCE) trovato annegato nella vasca da bagno.
Comunque per tornare al topic, pare che l'Europa (con GB in testa) sembrerebbe intenzionata a non mollare la presa in Ucraina e pure gli attacchi terrestri. Qualcuno ha scritto che l'Europa è già nella III Guerra Mondiale, ma fa finta di non saperlo.
27/11
27/11
Qui c'è un articolo di Sacchetti che contiene una visione un po' troppo messianica su Trump e Putin, visti come i due demiurghi della liquidazione dell'impero Euro-Atlantico Nato, visione un po' troppo ottimistica, come se il nuovo paradiso fosse alle porte :
https://www.lacrunadellago.net/la-nato-cerca-di-avvelenare-i-pozzi-e-di-sabotare-il-piano-di-pace-di-trump-e-putin-per-lucraina/
Comunque è un articolo che serve per riassumere tutti i disastri dell'anglosfera.
Fabio
Ricordare i disastri degli Anglo da dopoguerra a oggi è sempre utile. Ma che dal 20 gennaio 2025 non appena Trump si insedia alla Casa Bianca, si inauguri ipso facto, una nuova era con un ABRACADABRA e un colpo di bacchetta magica, mi sa che sia un bel sogno. Per cambiare questa fogna ci vuole del tempo e i miracoli non li fa nessuno.
27/11
https://youtu.be/e_p8nwbdYKQ?si=kkmyR0_NecvGlgFk
D.R.
Video con scoperte dell'acqua calda. E' dai tempi di Noè che si sa che molti degli attentati terroristici "rossi" sono stati fatti, in realtà, sotto falsa bandiera. Magari a stelle e strisce et similia.
28/11
D.R. 5.51 p.m.
Grazie per il video su Olof Palme (però per favore, i link proposti, vanno brevemente descritti).
Il delitto Palme fu opera degli stessi mandanti/ideatori dei delitti Moro, Pecorelli, delle Brigate Rosse, del cd.terrorismo di destra, dell'attentato rituale/propiziatorio al ponte Morandi, della truffa pandemico/vaccinale.
Il braccio operativo sono branche della NATO, ma i veri mandanti sono altri.
Alcuni particolari descritti nel video non li conoscevo.
Ovvio, come afferma Brenneke nel video, che Gelli era solo il burattino/portavoce dei soliti "loro".
Per unire i puntini, è necessario guardare la serie tv inglese del 2013 "Utopia".
Lì tutti gli argomenti di cui sopra sono collegati e spiegati.
Ed altri...
Serie da NON confondersi col remake/ciofeca USA uscito nel 2020, prodotto apposta per oscurare la serie inglese.
Assolutamente da vedere.
Nessie e Cangrande grazie dei commenti.
D.R.
Post a Comment