Questa mattina mi sono svegliata e mentre fuori nevicava, sorseggiando il caffé, finalmente una buona notizia. Non direttamente per noi, ma per il Regno Unito che ora potrà procedere finalmente e senza intralci verso la hard Brexit. Gli eurocrati hanno messo in campo una potenza di fuoco contro la Gran Bretagna, attraverso il chierico rosso Jeremy Corbyn e altre componenti filo Ue legate al "remain", cercando fino all'ultimo di indurla a un secondo referendum che disattendesse il risultato del primo. Ma lì, a differenza che nell'Europa continentale, non c'è trippa per gatti. Anzi, tenuto conto delle simpatie di BoJo per gli animali e le sue foto di rito col cagnolino, non c'è mangime per cani.
Sì, le hanno tentate davvero tutte e hanno prolungato l'osceno gioco sporco fino all'ultimo; non ultimo, anche con l'intervento della Corte Suprema, versione inglese della nostra magistratura, sentenza che lo stesso Johnson aveva così commentato: "La sentenza della Corte suprema “dimostra il disprezzo per la democrazia e l’abuso di potere”. Ma almeno da quelle parti ci si può rifare col voto, anche quando i sondaggi danno cocente sconfitta per chi si oppone alla Brexit. Non c'è un presidente che pratica giochini di Palazzo per favorire i suoi, cosa non da poco. Non è come da noi, che, più si è impopolari, più si è odiati (si può ancora dire? o forse devo dire in modo più soft "detestati"), più si resta in sella anche se, in realtà, il governo perde pezzi da tutte le parti, come in queste ultime ore.
Come nelle peggiori tradizioni anche in GB i media globalisti (cioè quasi tutti) non hanno fatto che soffiare col mantice, raccontando la favoletta degli inglesi pentiti del referendum e della voglia assoluta di ridiscutere tutto col "remain". Panzane dimostratesi ancora una volta, non vere.
Ora il Regno Unito dovrà versare alle sanguisughe della Ue qualcosa come 40 miliardi di euro di buonuscita, ma ormai la sua strada è tutta in discesa. Da quelle parti si sono presi visione della "Giungla", il dormitorio di Dunquerque e Calais, fatto di tendopoli e di bivacchi di clandestini ammassati nella peggior mancanza di igiene. Un'isola è facile da invadere, e non hanno fatto mistero, che mentre manterranno "diritti acquisiti" per i cittadini europei che lavorano da quelle parti (ovvero la parte più "qualificata" e con "crediti) , ci sarà una stretta verso l'immigrazione illegale.
![]() |
BoJo, l'eccentrico signore col cagnolino |
E qui da noi? Certamente hanno fatto carte false per rifilarci il Mes, trovando i numeri necessari per farlo passare alle due camere. I vari motivi li abbiamo già analizzati in precedenti post. Tra questi, le banche tedesche fameliche in previsione della partenza della Gran Bretagna, le quali hanno caldeggiato una "riforma" restrittiva di detto meccanismo, che le favorirebbe. Altro che "mercato delle vacche" come strilla l'inconsistente Di Maio in queste ore, hanno compiuto costoro! Pur di non perdere l'occasione per mostrarsi ancora più servi e nemici della Patria, i nostri politicuzzi di dozzina, si sarebbero venduti anche la loro madre.
In questo momento però, beato almeno a chi ce la fa, a chi riesce ad evadere da questa gabbia di pazzi.
Poiché, come disse Shakespeare in Re Lear, "sciagurati quei tempi in cui i matti guidano i ciechi!”