Domani 14 settembre 2006 il  mio blog compie un anno di vita. Nacque come Lochness (da cui, Nessie) e  aveva il logo del mostriciattolo scozzese, con un template colorato nella parte  superiore, su fondo bianco. Fu ideato da Pseudosauro che ne aprì  altri. Lì per lì fui scettica e per qualche giorno il blog restò vuoto. Perché  diavolo si dovrebbe scrivere on line? Un animale cartaceo e imbranato come me,  che doveva piegarsi alle leggi del virtuale... E che presa esercitiamo sugli  altri visto che ciò che scriviamo ha una consistenza inferiore a quella degli  indios Guarany quando tracciano segni sulle cortecce degli alberi soggetti alle  intemperie? Inferiore a quei diari che gli studenti conservano chiusi con  la chiavetta, in una soffitta abbandonata alle ragnatele?... Eppoi non siamo in  America dove i blogger fanno opinione, ricevono investiture politiche e  contano quale bacino d'utenza elettorale. In Italia, chi se li fila i  blog?  Inoltre,  via, Pseudosauro, perché mi hai  rifilato proprio questo nome da paraplegica? -  gli chiesi  via email. 
 Poi la sorpresa. Una mattina il  brutto anatroccolo divenne un bel cigno e dal monstrum  (in  latino: "segno degli dèi", cioè er fenomeno, come dicono a Roma) nacque  una Venere in un template color seppia. Grazie, o Saurus  informaticus! 
 Ho cercato nei miei pezzi (non mi  piace chiamarli post) di sottolineare quanto viene messo nelle colonne  più marginali della stampa. O tra parentesi.  Oppure,  omesso del  tutto. Non so se ci sono sempre riuscita. Ma soprattutto ho tentato di  aprire una finestra sulla nostra cultura, identità, radici e stili di vita e su  tutto quanto mostriamo di non avere abbastanza a cuore.  E' un po' questo  il mio leit-motiv :  me ne sono accorta rileggendo qualche  pagina del mio archivio. 
 L'archivio di settembre scorso (cui  rimando i lettori) inizia proprio con un posting del 19 settembre  2005 dal titolo "La lingua araba nelle scuole  italiane?",  a proposito dell'annosa questione della scuola di Via  Quaranta. Siamo in settembre inoltrato 2006 e ci riprovano con la scuola  araba di Via Ventura. L'anno scorso non se ne fece niente e quella  scuola venne chiusa, perché considerata non compatibile con la nostra  legislazione scolastica. Quest'anno, tira un'altra aria e quella scuola che non  si dovrebbe fare, mi sa che si farà.  Inutile nascondercelo: ciò  che non ci sta abbastanza a cuore  può venirci sottratto più facilmente. La  classe politica che ci governa, non ha a cuore le sorti del nostro Paese, mentre  l'opposizione latita e si divide in risse intestine. In altre parole, NON  C'E'.
 La mia domanda  in apertura di  blog era: come intendiamo che vadano le cose? Oggi lo sappiamo  purtroppo. E non possiamo che essere molto pessimisti. Siamo governati da  una coaliazione accecata di ideologia terzomondista, multiculturalista,  antioccidentale e con scarso spirito di appartenenza. Noi continueremo a  denunciare. Anche se la scrittura on line è soggetta a rapida intercambiabilità  e mutazione. In altre parole, è una scrittura priva di vera memoria: quella  umana. Eppur si scrive... 
 In fondo,  non è forse  affascinante costruire sulla sabbia come fosse sul cemento? In un certo qual  senso, è parte integrante della condizione umana.  Perciò BUON  COMPLEANNO, caro Blog! 


23 comments:
In confidenza: il processo di canonizzazione del sauro vivente (o sopravvivente) e' gia' stato avviato. :-)
Il blog e' la canna da pesca... e' il blogger il pescatore. Ad ogni blog che chiude ne nascono circa 60 (sessanta): e' interesse di tutti, sia a destra che a sinistra.
Nonostante le baruffe si tratta di uno strumento che e' servito a sfatare molti miti e a chiarire le rispettive posizioni politiche; e' una cosa che si nota anche nella politica ficta: vedo che Bertinotti e' piu' informato di quanto si scrive dalle nostre parti di quanto lo siano gli stessi politici di CDX. Troppo onore... ma se i nostri non si svegliano sara' dura.
E come lo sai che Bertinotti ci legge? Troppo onore ,sì, ma non ha niente di meglio da fare in vita sua ora che è Presidente della Camera?
Tilt, Wat, grazie infinite per gli auguri :-) La torta con una candelina non me la sono ancora procurata. Ma vedrò di fare del mio meglio...
Tilt, del suo discorso su Papa Ratzinger e l'incontro a MOnaco, può trovare il post della mia amica Lontana de Il Camper.
Segua il link qui indicato in calce sul template. Lì, ho appena postato un ampio commento al riguardo. Se vorrà partecipare alla discussione in corso, saremo ben liete.
In ogni caso so bene che sulle questioni identitarie e di appartenenza territoriale la destra e la sinistra si dividono: è inevitabile e fatale.
Nessie: Bertinotti puo' piacere o meno, ma fa politica e s'informa, cosa che i "nostri" devono ancora scoprire, evidentemente. Siccome gli accessi ai blog italiani sono mediamente molto bassi, e' possibile che qualcuno dei nostri visitatori sia un suo collaboratore. Alcune tematiche trattate dalle nostre parti le ho sentite proporre recentemente dal Presidente della Camera in persona in un convegno interno al suo schieramento. Che mi sbagli o no, e' piu' facile piuttosto che le nostre geremiadi salgano fino a "Lui". Tu che dici?
Regaleremo un coso del genere anche a Tilt, cosi' proteggeremo i "sinistri" intelligenti dall'estinzione, Chissa' che Napolitano non c'insignisca della Stella Rossa...
Tilt, ho tentato varie volte di accedere al link che mi ha suggerito, ma mi compariva la scritta "unknown", sia su google che su Libero. Non so come mai.
Sauro, non so che dirti. Tutto può essere nella blogosfera. Tuttavia non mi pare che Prc abbia preso lumi da noi, nella sua politica estera come su quella interna.
CONGRATULAZIONI!!!!!!!!!
NON UNA MISERA CANDELINA, MA UN CERO GROSSISSIMO, DA MESSA PASQUALE!
ACCENDILO, SOFFIA SUBITO, MAGNA LA TORTA, CHE POI LO SPEDIAMO AL GOVERNO. ASSIEME ALLE ISTRUZIONI PER DOVE METTERSELO.:DD
E SPERIAMO CHE AL PROSSIMO COMPLEANNO
DEL TUO **BLOG IL MAGNIFICO** GLI SCARAFAGGI E I SORCI SIANO NELLE FOGNE GIà DA ALMENO 11 MESI.
CIAO, NESSIE
Grazie Stealth,
come al solito mi fai sempre ridere di cuore. :-D)
Tilt, in merito al suo discorso sulla religione e sul Papa, le ho risposto da Lontana.
Dimenticavo: il plesiosauro non e' un sauro "diversamente abile", ma un nobile animale che vive, o meglio: sopravvive, in alcuni laghi e fiordi del nord e della Jacuzia. "Saura" e' la versione saurina di "Laura" ed il resto e' semplice da capire... Siccome la nostra specie da grande importanza agli scritti che possono avere diversi piani di lettura ognuno puo' trovare quello che preferisce in ossequio al relativismo logico e semantico imperante. La finisco qui se no m'addormento. :-)
José Saramago scrive molto bene. Purtroppo le sue convinzioni politiche non sono le mie. Non lo sono mai state. In fondo la sua tesi è sempre quella de "l'America se l'è cercata". Ce ne sono tanti che fanno affermazioni simili: Massimo Fini in "Il vizio oscuro dell'Occidente", Jean Baudrillard, Thierry Meyssan ecc. Comunque,la ringrazio per essersi dato il disturbo di riportarmele.
Sauro, ti ringrazio per avermi rinfrescato la memoria sull'etimologia che avevo dimenticato. I paraplegici non c'entrano niente :-)
Tilt: il suo pezzo non puo' essere dedicato solo agli "uomini di buona volonta'", ma agli uomini di buona volonta' dotati di raziocinio... una minoranza nella minoranza. Pero', non so se ha notato che per trovare le atrocita' dell'occidente bisogna sempre retrocedere di 50 anni come minimo... mentre in USA sono cosi' fessi da lasciare che la gente si muova liberamente per la nazione senza alcun controllo. Oddio adesso i controlli li fanno addirittura su base etnica, il che confligge con lo stesso Bill of Rights ed ha sollevato non poche proteste nello stesso Congresso, ma dato che qui in Europa si concedono cittadinanze katiuscia ai "resistenti" del mondo arabo e la "civilta' della parola" e' finita fino in UK dove chiedono ormai i documenti, capira'... mentre nel mondo del "problem-solving" si pongono il problema di rispedire a casa gl'indesiderati (anche europei), noi stiamo ancora a batterci il flagello per il colonialismo e ci rifiutiamo di vedere una verita' ormai evidente, ovvero, che siamo cambiati in peggio e stiamo per scomparire come civilta'. Pur tenendo in grande considerazione il cristianesimo e i suoi valori, non posso fare a meno di notare come la cultura della carita' sia una delle piu' importanti cause del disastro occidentale: i missionari si portano ormai il lavoro a casa ed oltre a non evangelizzare i nuovi popoli, che preferiscono aiutare socialmente, importano gente che vuole evangelizzare noi alla sua maniera, con il risultato che tutti hanno ormai sotto gli occhi: tutti, ma non chi insiste sulla stessa strada nel nome di ideali differenti che hanno differenti obiettivi, ma che necessitano degli stessi mezzi. Francamente, fra il colonizzare e l'essere colonizzato ho le mie preferenze pur senza desiderare la morte di nessuno... ma "mors tua vita mea" e' roba di quei selvaggi dei latini: noi siamo piu' avanti... Ci pensi anche lei che mi sembra una persona ragionevole.
P.S.
dopo il crollo del WTC il massimo delle membra umane ritrovate aveva la consistenza di un dito.
Auguri Nessie e continua cosi', scoprire il tuo blog e' stata una piacevole sorpresa, che si ripete ogni volta che leggo i tuoi pezzi.
Condivido l'analisi di Pseudo.
Saluti Paoletto
Anch'io Paoletto. E grazie!
I miei migliori auguri!
Comunque credo che il nickname "Nessie" sia più azzeccato, nel senso che il blog - qualsiasi blog - è una brutta bestia. All'inizio uno non sa come prenderlo, poi - più o meno faticosamente - trova la sua strada e gli si apre un mondo... Anche a me più o meno è successo così. E oggi, ad un anno e mezzo dall'apertura del mio blog, credo che crearmi un cantuccio nel web sia stata una delle migliori cose che abbia mai fatto. Se me lo avessero detto nell'aprile del 2005 non ci avrei mai creduto :-)
Ancora auguri!
Tanti auguri cara conSaura e wonderblogger!:-)
Sono indietro con la lettura dei blog e adesso vado a nanna che sono le due di notte, ma volevo farti gli auguri e i complimenti, perché il tuo blog mi ispira sempre.
Cento di questi blog!!!
Bizous,
Lontana
Happy Birthay
:-)
E diciamolo pure PER FORTUNA CHE CI SEI! E non solo tu, cara Nessie.
BUON COMPLEBLOG!
"Saura" e' la versione saurina di "Laura" ...OPOBBACCO!!
Auguri al blog nessico,che mi regala un po' d'ossigeno tutti i giorni,insieme a pochissimi altri.
Stella
Siro, al blog "brutta bestia" che col tempo dà soddisfazioni, non ci avevo proprio pensato. Auguri anche a te, visto che "i pargoli" hanno la stessa età.
LOntana, j'ai posé un commentaire sur ta Dame au Québec. Mille mercis.
Monica, grazie per la "risorsa" e a presto.
Elly, Stella, meno male che ci siete anche voi. E non lo dico, tanto per dire...
THANKS Text! e scusa il bisticcio fonetico.
Ciao Nessie, auguroni...ho scoperto che abbiamo un'altra cosa in comune, io ho aperto il mio blog l'11 settembre 2005 (pensavo il 12, ma ho controllato).
Come vedi siamo "sorelle" virtuali..
Mary
Mary, ma allora dovevi festeggiare l'Orpheus al suono della lira :-). Beh, se è così auguroni anche a te.
E onore alla grandissima Oriana.
Stella
Che tristezza Stella, che il giorno del mio blog-anniversary coincida con la dipartita di una grande come Oriana!
O forse no, forse è un segno, un presagio. Noi andremo avanti.
Post a Comment