30 December 2017

Cartoline di fine d'anno



Dalle letterine di Natale alle cartoline di Capodanno. Faccio una breve carrellata delle  vignette più ironiche ed efficaci di quest'anno che sta per finire, tanto per buttarla in sorriso, pur sapendo che si ride un po' amaro. Ma stiamo allegri e come ogni anno di questo periodo,  in alto i nostri cuori e televisori rigorosamente spenti senza il solito discorso-purga del  Presidente.  E pazienza se come ogni fine d' anno, ci riservano la solita stangata di rincari di anno nuovo (dalle bollette, ai pedaggi autostradali, financo ai sacchetti fascia-verdure). Il cahier des doléances di tutti i  guasti e danni di questa legislatura sul  paeselo conosciamo già; pertanto saranno le arguzie e gli sberleffi delle vignette di Giannelli e di Krancic a riassumerli per noi. 

:







Questa volta i vostri desideri e  desiderata scriveteli voi, perché io sono un po' stanca. Magari, usando la formula:

....Caro 2018, per il nuovo Anno vorrei....

Intanto BUON ANNO a tutti voi!


26 comments:

  1. Ciao Nessie ,
    buon anno nuovo anche a te , e grazie di tutti i bei post molto interessanti e riflessivi che ci hai donato quest'anno

    Valter

    ReplyDelete
  2. Ciao Valter, grazie a te del rilancio nel tuo sito. Buon 2018! e che sia buono anche per questo disastrato Paese.

    ReplyDelete
  3. Le nubi si addensano su questo disgraziato paese, ma non voglio fare il profeta di sventura, si spera ci sia almeno una presa di coscienza da parte delle persone, altrimenti il 'pilota automatico' di Draghi ci porterà dritti alla rovina.
    Buon 2018 Nessie

    ReplyDelete
  4. Grazie Huxley, meglio non pensarci dato che non abbiamo alcuna influenza nel merito. Se è per questo parlano anche di scenari come questo:

    http://vocidallestero.it/2017/12/10/paul-craig-roberts-lamerica-cammina-verso-larmageddon/

    Come dicevo, non dipende da noi e non possiamo farci un granché.
    Auguri anche a te e che il 2018 ti sia propizio!

    ReplyDelete
  5. Ottima scelta di vignette che ben rappresentano i personaggi di questa farsa tragicomica che chiamano politica e questo periodo di totale confusione (interessata). Dici bene, si ride amaro. Grazie per tutto quello che ci regali. Auguro a te ed ai frequentatori del blog un Buon anno. Si può ancora sperare che qualcosa migliori? E allora speriamolo, finché la speranza è ancora gratis.

    ReplyDelete
  6. Anonymous3:05 pm

    Ciao Nessie, tantissimi auguri a te, a tutti gli amici e un grande grazie per il blog.
    Scarth
    PS: abbasso Lorsignori i Mostri, tirapiedi, kapo', tiranni, tirannelli e chi per essi...e anche gli zombie.

    ReplyDelete
  7. Dici bene, Giano: per ora di gratis c'è rimasta solo la Speranza! :-). Perciò, visto che è gratis, sperèm...

    A me piace la vignetta di Giannelli su Bergoglio che trascura la maggioranza delle pecore bianche e nostrane, per occuparsi di quella nera :-).

    Ma è fortissima anche quella dei negromanti che tentano di risuscitare lo ius soli.
    Ri-Auguri!

    ReplyDelete
  8. Ciao Scarth, non è vietato desiderare di meglio. E finora è ancora a gratisse :-). Buon Anno, lontano dai Mostri!

    ReplyDelete
  9. Tanti, sinceri auguri cara Nessie ! Estendo i miei auguri anche agli amici del tuo blog. Oramai pronosticare il futuro è diventato davvero difficile, ma una cosa spero fortemente: che non passi lo Jus Soli perché comprometterebbe definitivamente la mia idea di tornare in Italia dopo la pensione. Speriamo che il 2018 restituirà un po’ di sanità mentale a tutti e che l’Italia torni ad essere la terra che tanto ho amato!

    ReplyDelete
  10. Grazie Vanda, a te e ai tuoi cari, auguro un anno fortunato. Chi emigra si porta la memoria del Bel Paese com'era e come vorrebbe al suo rientro.

    ReplyDelete
  11. Alessandra6:05 pm

    Nessie, ottima idea postare queste vignette! Ridere di questi individui e sbeffeggiarli è una delle poche magre consolazioni che ci rimangono.
    Quella dei negromanti che cercano di riportare in vita lo ius soli è la mia preferita, forte anche quella della Sacra Famiglia che vorrebbe avvertire Pampurio che sta tornando a casa.
    E questa Bonino che, alla fin fine, non è migliore, anzi "più migliore" di Totò Riina.
    Per questo 2018 faccio un voto: guarderò il meno possibile i tg. Mi ero proposta di non vedere più i talk show e ci sono riuscita, inoltre anche i miei si sono stancati quindi è stato eliminato anche l'unico fattore di rischio. :-)
    Tanto la campagna elettorale non sarà altro che la prosecuzione di quello che già si legge e si sente tutti i giorni, da mesi anzi anni. Qui siamo in perenne campagna elettorale, con i botta e risposta tra i vari "big" (o meglio, "bug") di partito al cui confronto i bisticci tra bambini dell'asilo sembrano dialoghi tra filosofi dell'antica Grecia.
    Qualcosa di buono nel 2017 c'è stato: il consolidamento dell'asse di Visegrad (cui si avvicina l'Austria), gli esiti positivi del referendum dello scorso ottobre in Veneto e in Lombardia, che se non altro dimostrano che non ci siamo ancora rincretiniti tutti quanti.
    Serve ancora molto altro però ... spero come tutti, senza illudermi, in una gigantesca inversione a U, almeno dei segnali! Questa Italia in particolare, ne ha un bisogno vitale!
    Buon 2018 a te Nessie e a tutti i lettori e commentatori di questo blog, che ha contribuito moltissimo a farmi aprire gli occhi.

    ReplyDelete
  12. Un vivo ringranziamento per la tua intelligente partecipazione Alessandra, e raccolgo l'invito a non guardare più i TG. I talk sono riuscita a non guardarli per tutto il 2017, per il 2018, mancano i TG-PROPP. Ieri hanno dedicato almeno 10 minuti (che in tv è un tempo assai lungo) contro il "femminicidio" di un pakistano. Ma come si fa a usare un termine del genere, quando si sa già che da quelle parti le donne contano meno delle capre! e si continua - imperterriti - a importare gente retrograda e arretrata, favorendo la proliferazione di questi omicidi.

    POi arrivano le sboldrine con la bacchetta magica e -oplà! - ecco che ti rieducano in un battibalengo elementi usi a dormire nelle tendopoli e a bere latte di cammella.

    ReplyDelete
  13. PS: tra le barzellette di fine d'anno c'è anche questa della Fedeli che difende la purezza del linguaggio. Proprio lei!

    http://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/13295141/valeria-fedeli-contro-travaglio-linguaggio-importante-caso-lucia-annibali-acido.html?wt_mc=sfoglio

    la sua difesa d'ufficio si ricollega alla frase di Travaglio "questa è una legislatura da sciogliere nell'acido".


    ReplyDelete
  14. Anonymous8:53 pm

    Ecco, la Fedeli all'Accademia della Crusca proprio ci mancava. Siamo al paradosso del paradosso. Manco si vergognano di essere bestie universalmente riconosciute: vogliono ancora dire la loro. Quindi: Buon ano a tutti (non è uno strafalcione) e non facciamoci illusioni: non è ancora finita.

    IL SAURO

    ReplyDelete
  15. Hai lo strafalcione creativo pronto, o Sauro. Vedo che pratichi il tuo à la guerre comme à la guerre. Oltretutto il tuo augurio sarebbe preso molto sul serio dalla nota lobby invertita :-).

    BUON 2018! Coi numeri, c'est plus facile.

    ReplyDelete
  16. Nausicaa12:14 am

    Buon 2018 a tutti i commentatori del blog e qui una chicca speciale: tutte le gaffe e gli svarioni della Fedeli nel 2017.......


    http://www.ilgiornale.it/news/cronache/peggior-ministro-dellistruzione-storia-1478945.html

    Pensierino x l'anno nuovo: un ministro colto e competente per la PI, che sappia presentarsi con decoro e senza quell'orrenda chioma da pagliaccio.

    ReplyDelete
  17. Almeno in questo caso, non dovrebbe essere DIFFICILE trovare di meglio! Auguroni!

    ReplyDelete
  18. Anonymous1:26 am

    Mi è piaciuto il volo dell'angelino
    che vola basso ormai al fatal declino.
    Lui ed il suo misero partitino
    han fatto da stampella all'ebetino
    per mantener calde le comode poltrone
    infischiandosene dei lor danni alla Nazione!
    Ecco vorrei che nel nuovo anno
    nessun piddiota faccia danno
    rimanendo fuori dal governo
    per un periodo quasi eterno!
    A tutti voi del Blog lettori
    ed a Voi cari commentatori
    auguro un Anno Nuovo gioioso
    che sia felice, sereno e prosperoso!
    Il Vate.

    ReplyDelete
  19. Ecco ci mancava proprio la chiosa in rime baciate del Vate. Auguri anche a te, per le prossime...ispirazioni :-).

    ReplyDelete
  20. Jacopo Foscari11:55 am

    Auguri di un felice 2018 a tutti voi

    ReplyDelete
  21. Anche a te, Jacopo. Come suol dirsi, buona fine e buon principio :-).

    ReplyDelete
  22. Buon anno a tutti Voi!

    ReplyDelete
  23. Anonymous2:40 pm

    Felice 2018 a tutti!
    Maria Luisa

    ReplyDelete
  24. Auguri ragazze! E crepi il Lupo per il 2018, nonostante i "pacchi" di Minniti:


    http://www.ilgiornale.it/news/politica/pacco-nascosto-minniti-accogliere-i-migranti-coster-altri-1478803.html

    ReplyDelete
  25. Cangrande4:20 pm

    Ciao Nessie !

    Un buon anno a te e ai lettori/commentatori.

    Tra le speranze che ho, spero che se la finisca col "moderatismo" come (pseudo) valore.

    Basta !!!!!

    ReplyDelete
  26. Grazie Cangrande, è anche la mia speranza. Non se ne può più di inciuci e moderatismo. Berlusconiano e non.

    ReplyDelete