09 November 2010

Veneto: aiutiamo chi sa aiutarsi!



Un SMS al 45501 anche senza messaggio dagli operatori indicati nel cartello a destra  o una chiamata da rete fissa Telecom si tradurranno in due euro, soldi che serviranno per aiutare a ricostruire case, scuole e fabbriche delle provincie venete colpite dall'alluvione.   Per saperne di più su quanto è accaduto, leggere il post dell'amico padovano Giovanni.
Vale la pena di dare un aiuto a chi non ha aspettato i rinforzi della Protezione Civile, per cominciare a spalare fango. Che non gioca all'eterno piagnisteo e alle invettive davanti alle telecamere. Che non usa l'arma del ricatto, dello stracciarsi le vesti e del continuo chiagni e fotti.
Ci sono stati tre morti durante la terribile alluvione nel Veneto, ma i morti del Nord non commuovono Napolitano e nemmeno i media che invece sono impegnati notte e giorno a  fare le dirette sensazionalistiche a Taranto, Avetrana e Terzigno. Oppure parlano delle elezioni del Myammar (Birmania) come se per un italiano in difficoltà, fosse la cosa più importante. Inoltre perché con un territorio idrogeologico a rischio come quello italiano dobbiamo correre ad Haiti a spendere preziosi quattrini, uomini e risorse, nel nome del nuovo ordine mondiale, senza poter trovare denaro sufficiente per fare una corretta prevenzione sul nostro suolo ? Non ne abbiamo forse abbastanza di calamità ed emergenze a casa nostra?
 Per non dire della Finiade infinita (e sempre riverita dai media), ad opera di un mediocre arrivista che traccheggia fino allo sfinimento da Mirabello a Perugia e che non fa che mettere a repentaglio il nostro paese nei confronti della speculazione finanziaria con grave danno per il piccolo risparmio privato degli Italiani . Di questo ci bombardano quotidianamente i cosiddetti mainstreams.
La dignità, l'onestà e la capacità di reagire, la forza morale e l'operosità degli abitanti di Padova, Vicenza e Verona, evidentemente non fanno notizia per i nostri media, il cui silenzio colpevole, meriterebbe pesanti sanzioni da parte del fantomatico Ordine dei Giornalisti e FNSI, corporazioni dominate da papaveri sindacali riciclatisi nella carta stampata. 
Perciò almeno noi blogger che spesso siamo costretti dalle circostanze a informare gratis, a porre l'accento su quanto i media fingono di ignorare ipocritamente, aiutiamo chi sa aiutarsi, pur nella disperazione e nella tragedia. Io aiuto i Veneti.
Aggiungo anche la sottoscrizione lanciata dal quotidiano Libero:

Conto “LIBERO PER GLI ALLUVIONATI DEL VENETO”


UBI Banca Popolare Commercio & Industria

Filiale di Milano – Viale Piave

IBAN IT75F0504801643000000002010

30 comments:

  1. Anche io. Provvedo subito.

    ReplyDelete
  2. Mandato il primo SMS.
    Grazie per la segnalazione.
    In effetti sono curioso di vedere l'intensità con cui verrà evidenziata l'iniziativa.
    Per quelle del passato il supporto era chiesto a reti unificate.

    Ovviamente qualcuno non poteva perdere l'occasione per chiedere le dimissioni del governo.
    Durante un'emergenza.
    Armando

    ReplyDelete
  3. Grazie Maria Luisa.

    Armando, e non potevano non sguinzagliare quei fancazzisti teppisti dei centri sociali nei confronti del Premier.
    A spalare il fango, altro che centri sociali!

    ReplyDelete
  4. Ciao

    Ho appena segnalato a Giovanni anche la sottoscrizione aperta da Libero.

    Conto “LIBERO PER GLI ALLUVIONATI DEL VENETO”
    UBI Banca Popolare Commercio & Industria
    Filiale di Milano – Viale Piave
    IBAN IT75F0504801643000000002010

    Aiutiamo chi si aiuta!

    ReplyDelete
  5. Grazie Brac. Adesso aggiungo anche questa sottoscrizione di Libero.

    ReplyDelete
  6. C'è un limite anche per le stupidità. I tuoi tre commenti Angelo non li ho pubblicati perchè razzisti e antisettentrionali. Mi sento offesa, da parte dei parenti di quei morti. Non insistere mai più su questo tono perchè non ti pubblico.

    ReplyDelete
  7. Provvedo subito anch'io, e grazie per la segnalazione.
    Passando al contenuto del post, ricordo ancora l'accorato appello del governatore Zaia di qualche giorno fa, quando si scagliò contro l'informazione (sarebbe meglio dire disinformazione) che ai disastri accaduti nel Veneto, con l'oltre miliardo di danni, aveva dedicato solo qualche trafiletto, e qualche notiziola televisiva, mentre a tutto il resto (puoi ben immaginare quale sia il resto) pagine intere e interi programmi protratti per giorni e giorni fino alla nausea.
    Stasera ho dato un occhiata al Ballarò, per vedere chi ci fosse dall'altra parte della barricata; appena l'ho visto, lo zappatore "amico" di Sarc., quello dell'O sole mio, sono scappato qua dalla disperazione. Se vuoi disimparare l'italiano, devi ascoltare quello. E poi le idee confuse e strampalate!
    Ciao.

    ReplyDelete
  8. Grazie Marsh, davvero vergognoso sia l'atteggiamento dei media che quello del nostro caro presidente Napoletano.

    Ballarò fa sempre più schifo e non ha un briciolo di equilibrio. Il povero Bondi (centrodestra) deve vedersela contro tutti i sinistronzi.

    ReplyDelete
  9. chiedo scusa nessie.
    la mia era una provocazione esagerata.
    nelle disgrazie si vede l'unita' di un paese. questo deve valere sempre.
    anche la parte di italia che spesso e' considerata zavorra, puo' tornare preziosa in queste occasioni.

    ReplyDelete
  10. Anonymous12:40 am

    Fatto Nessie. Ne manderò altri e farò il passaparola.
    Non soltanto perché amo quelle terre, vi ho fatto il militare e ho dei familiari a Padova. Soprattutto perché sono abruzzese e mi sento italiano e per me non esistono disastri di serie A e disastri di serie B. Trovo ripugnante l’atteggiamento di gazzettieri e pennivendoli che continuano a menare il torrone con notizie che interessano solo loro e nascondono fatti che riguardano direttamente i cittadini.
    Ancora stasera Emilio Fede (la negazione del giornalismo) ci ha rintronato col solito collegamento da Avetrana, seguito da un sevizio (arricchito dall’immancabile “telefonata all’esperto”) sull’influenza dei cambiamenti climatici sull’umore della gente… Mi domando a cosa diavolo gli serva la libertà di stampa se poi non sa cosa farsene…
    (no caste)

    ReplyDelete
  11. tanto per non sbagliarsi, Uriel ha di nuovo centrato nel segno....
    vengo adesso dal leggere il blog di Alessandro Robecchi, uno dei campioni del salottismo comunista di quello vero, di quello coi soldi per intendersi. tra articoli e commenti c'è un bel campionario di pura meschinità, nulla di che meravigliarsi d'altronde.

    continuino pure così, a piangere alla fine no saremo certo noi "polentoni"...

    ReplyDelete
  12. Segnalo anche questo conto aperto dalla regione Veneto. http://www.regione.veneto.it/CCSolidarieta.htm
    Ringrazio te e tutti quanti. Come ti ho detto io per fortuna non sono in una zona colpita, ma in altre parti è veramente un disastro.

    ReplyDelete
  13. No caste, se è per questo ieri sera il solito Vespa è andato avanti imperterrito con Avetrana, zio Miché e il plastico della casa degli orrori coi palmizi: qui siamo al neurodeliri!
    Una Rai quasi commissariata dalla sinistra, ha un falso "moderato" come Vespa che ignora le vere notizie per fabbricare quelle fasulle. Eppoi parlano di pesi e contrappesi.
    Tanto i polentoni veneti xe tuti mona abituati a lavorare come somari e a "sparagnare".

    ReplyDelete
  14. Grazie a te, Giovanni. Arrivati a questo punto penso che il federalismo fiscale della Lega sia solo un bicchiere d'acqua fresca.
    Se pensiamo a tutti gli Alpini del Triveneto in giro per tutta la penisola a farsi un mazzo grosso tanto, e alle dichiarazioni che si sentono sulla stampa di sinistra!
    leggi quel povero "caso umano" della Concita Di Gregorio, cosa dice.

    ReplyDelete
  15. Ho letto Baron. Non andare a leggere blog rossi per farti del male. Bastano e avanzano le dichiarazione di Napoletano in queste ore.
    Piglierà - ho sentito - l'ultimo treno per Vicenza. Ma vedrai che nel suo caso, non ci saranno i contestatori dei centri sociali ad accoglierlo coi fischi.

    ReplyDelete
  16. Leghista11:03 am

    E' da tanto che non commento Nessie, ma ti leggo sempre, grazie per le notizie sul Veneto, regione da cui provengo e che ho sempre nel cuore. Ovviamente anch'io ho dato il mio contributo... i media son vergognosi e non aggiungo altro! Ciao.

    ReplyDelete
  17. beh, il blog rosso l'ho letto solo di rimbalzo, non fa certo parte del mio orizzonte. anche se sono cose che bisogna sapere, bisogna leggere, bisogna conoscere. perché se no le leggi con i tuoi occhi , e te le raccontano, potrebbero sembrare incredibili.....

    e invece sono proprio così: infami fino in fondo.

    ReplyDelete
  18. Ciao Leghista, i media sono al servizio dei poteri forti e delle banche. E' evidente che una regione con un governatore leghista come Zaia di fastidio a molti. Ha fatto bene a chiedere indietro una volta tanto allo stato, alcuni dei tributi che il Triveneto attraverso il suo indice di produttività (e quindi di PIL) e di tasse, ha sempre puntualmente versato. Ritengo che, a differenza di quanto affermi la Concitata, non sia un gesto di incoerenza, ma una giusta e legittima provocazione. Ci vuol tanto a capirlo?

    ReplyDelete
  19. Sì, Baron infami e maramaldeschi fino in fondo. Napolitano la ramanzina sulla mancata prevenzione se la poteva anche risparmiare. La mancata prevenzione esiste dal dopoguerra e anche i governi sostenuti da lui e dalla sua parte politica ne sanno qualcosa.
    Poi etica vorrebbe che prima si corra nel luogo della calamità, poi si facciano prediche. Non viceversa.

    ReplyDelete
  20. Fatto anche se con un giorno di ritardo e non mancherò di mandarne ancora di sms. Sperando che vadano a buon fine.

    ReplyDelete
  21. Brava Elly, grazie. E' arrivato Napolitano sui luoghi della disgrazia con il treno a carbon...fossile.

    ReplyDelete
  22. Che dire, ti do ragione su tutta la linea.

    ReplyDelete
  23. Inviato anche da noi.
    Spero anch'io che il Veneto non venga abbandonato.

    ReplyDelete
  24. Grazie Close e Galerius.

    ReplyDelete
  25. come vedi, anche noi napoletani, sempre bistrattati, siamo vicino al veneto.
    http://www.videocomunicazioni.com/notizie/una-pizza-per-aiutare-gli-alluvionati-del-veneto.html

    ReplyDelete
  26. Bene! ma non è vero che siete "bistrattati". Sradicatevi dalla "capa" questo pregiudizio.

    ReplyDelete
  27. Nessie, forse ti può interessare il mio ultimo post (11 novembre)

    ReplyDelete
  28. Ora passo a leggere, Close.

    ReplyDelete