05 September 2025

20esimo anno di blog




Quest'anno ricorre il 20esimo del mio blog. Di questi tempi, è un traguardo importante. Lo misi in piedi esattamente il 14 settembre del 2005. I motivi per cui scrivo non sono di certo per  "stare sulla notizia", come si dice nello slang giornalistico. Siamo bombardati da notizie ogni mezz'ora. Semmai è quello di tirare fuori quei filoni solitamente trascurati o nascosti dalla ridondanza della cosiddetta informazione.  Ho cercato nei miei pezzi (non mi piace chiamarli post) di sottolineare quanto viene messo nelle colonne più marginali della stampa. O tra parentesi. Oppure, omesso del tutto. Non so se ci sono sempre riuscita. Ma soprattutto ho tentato di aprire una finestra sulla nostra cultura, identità, radici e stili di vita e su tutto quanto mostriamo di non avere abbastanza a cuore. E' un po' questo il mio leit-motiv : me ne sono accorta rileggendo qualche pagina del mio archivio. Rileggendo vecchi pezzi mi sono però resa conto che quello che ieri sembrava vero, si dissolve come la neve al sole, nel giro di pochi anni. Gli attentati "islamici", ad esempio sono stati il più delle volte dei false flag. L'immigrazione è la bomba umana e demografica manovrata dalle élite per sostituirci e metterci in difficoltà e  precarietà in casa nostra. Le guerre sono lo strumento della finanza per attuare rapine ai danni dei popoli e sottometterli come schiavi alle regole della "ricostruzione" (la loro). Oltre che ad attuare feroci piani malthusiani e neomalthusiani per la riduzione della popolazione. Come pure, le pulizie etniche  Per un momento (parlo degli inizi di questo blog) fummo tutti "fallaciani", ma la stessa Oriana non si rese conto che i suoi libri non piacevano nemmeno a chi tentava di difendere. La strega doveva bruciare ad ogni costo,  e le copie dei suoi testi dovevano essere ritirate tanto dal MRAP islamico  (Mouvement contro le Racisme et pour l'Amitié des Peuples) che dalla ADL (l'Anti Defamation League ebraica). Del resto lo scopo del blog è anche quello di mettere in atto una costante modifica, rettifica e auto-rettifica di quanto ieri pareva vero, e successivamente rivelatosi...fallace. 

Certamente fu più brava Ida Magli a individuare nelle inarrivabili ramificazioni massoniche di questa Ue, lo strumento di quel Nuovo Ordine Mondiale che tanto soffoca i popoli e frantuma le nazioni. L' immigrazionismo come strumento di decomposizione sociale e di frantumazione dell'unità culturale dei popoli, in prima luogo e di invasione coatta nonché di istigazione a scontri interetnici, in secondo luogo. Il fine ultimo, è la sostituzione delle masse autoctone con quelle allogene. La libera circolazione degli uomini, delle merci e dei capitali, quale dogma del fondamentalismo mercatista, prima che facessero macchina indietro con i "dazi" attuali (ovvero una guerra commerciale mascherata da "protezionismo" messa in atto per ripianare i debiti americani). Il mercato come unica regola di vita, imposto con una cieca quanto ottusa fede che è diventata sempre più terroristica nei confronti di chiunque tenti di contrapporvisi. Altri acceleratori di questo becero egualitarismo livellante sono il matrimonio omosessuale, l'eutanasia, le fecondazioni in vitro e gli espianti d'organi, i quali danno vita ad un autentico mercato internazionale illegale di criminali al suo servizio

Ma nemmeno questa brava antropologa poteva immaginare dove si sarebbero spinti gli oligarchi (in questo caso, oligarchi sanitari) durante il cosiddetto periodo "pandemico". Libertà calpestate, cure vaccinali inflitte con la forza, ricatti sul lavoro (se non ti vaccini, perderai il lavoro, perché solo chi offre il braccio alla patria è degno di poter lavorare), imposizione di false narrazioni attraverso martellanti bollettini della Paura. Non so se sono riuscita a tenere accesa la fiammella della Libertà e della ricerca del Vero, ma è  questo lo scopo precipuo del mio lavoro. Non ho mai cercato di accettare raccolte pubblicitarie (che pure mi sono state offerte) per mandare avanti questo sito e in fondo la censura di due post da parte del team di Google, sono da considerare due piccole medaglie da appuntare al mio petto. 
Andiamo avanti con questa piccola finestra sul cortile di un mondo sempre più distorto e di un'umanità sempre più allo sbando. Si accettano miracoli, anche se per ora non se ne vedono all'orizzonte.

Santa Teresa di Calcutta






22 comments:

  1. Anonymous11:23 pm

    A questo punto, buon Compleblog a Nessie, e altri 25 di questi anni!

    Vinicio

    ReplyDelete
  2. Grazie mille! Ma altri 25 sarebbero davvero troppi! :-)

    6/9

    ReplyDelete
  3. Anonymous9:03 am

    Mi ricordo di te, Nessie fin dai lontani tempi dell'aggregatore Tocqueville, poi chiuso nel 2015.
    https://www.ilgiornale.it/news/cultura/chiude-laggregatore-liberale-tocquevilleit-1091791.html
    Un'avventura importante per i blogger perché lì, gli sconosciuti scrivevano e pubblicavano accanto alle "firme" giornalistiche accreditate. Sei davvero una resistente, avanti così.
    Alessandro

    ReplyDelete
  4. Grazie Alessandro. Un'esperienza simpatica che non rinnego. Però qualche sospettuccio circa l'aggregatore che ci accoglieva tutti (celebrità e sconosciuti) ce l'ho. Doveva servire a sdoganare il centro-destra istituzionale. E così è andata.
    Ricordo che c'erano anche Porro e la sua zuppa di porri, Fausto Carioti di Libero e altri che poi divennero "famosi" sulle testate mainstream.
    6/9

    ReplyDelete
  5. Cangrande10:19 am

    Auguri per altri 25 anni di blog !!!
    Poi altri 25 e così via !

    ReplyDelete
  6. Massimo e Cangrande, avete ragione! Sono 20 e non 25. Ho fatto trascorrere il tempo più di quanto non corra già. Correggo subito. Grazie.

    6/9

    ReplyDelete
  7. Adesso mi toccherà mangiare un'altra torta con 20 candeline. Sai che glicemie!
    6/9

    ReplyDelete
  8. Anonymous5:39 pm

    Cara Nessie, complimenti per la tua costanza! E' proprio questo il tuo merito maggiore, quello di aver.messo in atto una costante modifica e rettifica di quanto ieri pareva vero.Sei riuscita a tenere acceso il desiderio di verita" e liberta" e ci hai incoraggiati, con la tua forza, a non accontentarci delle idee dei piu', ma a pensare con la nostra testa. 'ROSASPINA

    ReplyDelete
  9. Grazie mille, Rosaspina. E' un bel complimento quello che mi fai nel quale mi attribuisci la forza di incoraggiarvi e di non accontentarvi delle idee ricevute.
    Quel che non ho scritto nel post e che aggiungo qui nei commenti, è che siete anche tutti voi e i vostri pertinenti e intelligenti interventi, a darmi questo coraggio. E molto spesso, a suggerire nuovi spunti di argomenti.
    6/9

    ReplyDelete
  10. Anonymous9:00 pm

    A proposito di Google e di censure, pare che abbiano ricevuto somme elevatissime (45 milioni di dollari) per alimentare la propaganda di Netanyahu, il quale come è noto ora si servirà di influencer per minimizzare i crimini. E comunque avanti coi blog fino a che ce li consentono.
    https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-striscia_di_gaza_google_intasca_45_milioni_di_dollari_per_alimentare_la_propaganda_di_netanyahu/45289_62514/
    XYZ

    ReplyDelete
  11. Grazie, ho sentito qualcosa sugli Influencer di Netanyahu, ma non sapevo niente dei dobloni incassati da Google per conto di Bibi. Sì, avanti coi blog fino a che ce li consentono, ma si affaccia un tarlo nella mia mente: ce li consentono fino a che fanno loro comodo. In caso contrario, Zac! Oscuramento, cancellazione e censura.
    6/9

    ReplyDelete
  12. May the road rise to meet ya, Lady 😀

    ReplyDelete
  13. Grazie per l'augurio!
    7/9

    ReplyDelete
  14. Molti Auguri Cara Nessie.
    Che dire, correva l'epoca d'oro dei blog , 20 anni sul web sono un traguardo notevole. Oggi sembra uno strumento superato, ma offre ancora spazi (pochi). Blogspot è diventata una piattaforma dura , che tende a massimizzare i profitti offrendo ben poca flessibilità e visibilità. Ma l'essenziale con molta fatica si riesce ancora ad esprimere.
    Onore a chi porta ancora avanti le idee.

    ReplyDelete
  15. Sì, Angheran, l'epoca d'oro dei blog è finita anche perché adesso la gente preferisce esprimersi per frasette, monosillabi, emoticon, like e dislike sulle bacheche di FB, di X ecc. Come vedi, nemmeno i politici si astengono più dai tweet e cinguettii vari. I twittaroli dicono che non c'è più tempo per le riflessioni.
    "Onore a chi porta ancora avanti le idee". Questo sarebbe il vero scopo dei blog.
    7/9

    ReplyDelete
  16. Alessandra7:40 pm

    Buon Ventesimo Compleanno al tuo blog, Nessie.
    Secondo me sei riuscita nel tuo intento, perché quando leggo i tuoi articoli, ho sempre l'impressione di vedere diradarsi la cortina fumogena delle notizie di ogni tipo che ci vengono propinate a getto continuo.
    La costante modifica, rettifica e auto-rettifica di quanto ieri pareva vero ha portato a una maggiore consapevolezza e purtroppo anche alla fine di alcune illusioni come quella, ad esempio, di avere almeno qualche politico dalla nostra parte. Ormai è evidente che nel migliore dei casi, non possono e non ne hanno il coraggio.
    Preferirò sempre i blog con articoli che suscitano riflessioni e incoraggiano le discussioni e gli approfondimenti, ai profili social con telegrafiche frasi a effetto che mi danno troppo spesso l'impressione di cercare il facile consenso o la sterile polemica.

    (7/9)

    ReplyDelete
  17. Grazie Ale. Mi piace l'idea che vedi diradare la "cortina fumogena delle notizie" a scopo polverone, grazie ai miei pezzi.
    Cantonate se ne prendono tante mentre si scrive di getto. E ne prendo anch'io. Ad esempio, fino al 2018-2019 scrivevo post fiduciosi verso Salvini al governo, specie per l'affare della motonave "Diciotti". Ma come mi ha fatto osservare un'amica, alla fine sono loro che cambiano verso di noi e scoprono i loro altarini imbiancati fatti di opportunismo e ipocrisia. Anche l'11 settembre all'inizio ha creato negli spettatori della catastrofe una falsa narrazione e solo in un secondo tempo, si è visto che hanno dato da bere una grande impostura. Cui molti a tutt'oggi credono ancora.

    7/9



    ReplyDelete
  18. Jacopo Foscari9:32 pm

    Altri 100 di questi giorni allora. Tantissimi auguri

    ReplyDelete
  19. Anonymous10:06 pm

    Hai fatto e continui a fare moltissimo. Auguri al blog e un abbraccio a te.

    ReplyDelete
  20. Troppo gentile. Grazie Jacopo e grazie a tutti!
    8/9

    ReplyDelete
  21. Carissimi, sto per intraprendere uno di quei viaggi organizzati dove ti fanno vedere un mucchio di roba. In passato avevo uno spirito più avventuroso e li detestavo . Ma ora è trascorso del tempo e non si può più. Mi assento per una settimana e dopo il lunedì 15 riprenderò a bloggare. Magari con qualche nota specifica di reportage da viaggio :-) Scusate se sono costretta a chiudere la sezione commenti, ma una volta tanto lascio a casa, com'è ovvio, l'ormai inseparabile pc. A presto.
    8/9

    ReplyDelete