01 July 2016

Papaveri e ciliegie










Cari Amici,

ho  bisogno di prendere un po' di distanza dalla mia stessa scrittura, dall'informazione, dalla gabbia di vetro del pc che oltretutto col caldo si surriscalda pure. Vi lascio perciò, con queste tenere immagini di bimbi alle prese con le ciliegie e  i papaveri.

Papaveri  e ciliegie ci fanno pensare ai giorni lontani di fine della scuola quando finalmente potevamo buttare in  un angolo le nostre cartelle con tutto il loro peso per correre a divertirci .


Alla voglia di una ritrovata libertà dai nostri impegni. All'estate che finalmente ci cattura con le sue distese mattinate rotte solo dallo  stormire di cicale mentre già ci immerge nei suoi ritmi oziosi.
Ci vogliono anche quelli. Perciò prendiamoci tutti un po' di pausa da questo mondo terrificante, volgare e prosaico  che incombe e  tenta di schiacciarci, e ritroviamoci nella gioia semplice degli incontri dal vivo, di passeggiate, nuotate, gelati o graniti al limone di sera. 

Il solstizio d'estate è stato foriero di buoni auspici: la Brexit e l'invalidazione delle elezioni presidenziali austriache da parte della Corte Costituzionale. E' il caso di dire che San Giovanni (la notte rugiadosa del solstizio) non fa inganni. San Giovanni che è il santo patrono di moltissime città è la festa solare per eccellenza, la vittoria schiacciante della luce sulle tenebre, del bene sul male. Da qui i proverbi.

Buona estate a tutti voi e un sentito grazie per la vostra appassionata partecipazione. Non vi lascio per molto, ci sentiremo presto.

20 comments:

  1. Buone vacanze, Nessie. Oggi un filo di ottimismo ci sta. Se son rose ... dovremo essere noi a farle fiorire.

    ReplyDelete
  2. Nausicaa11:44 am

    Sì, un filo di ottimismo che lascia ben sperare in mezzo a un marasma di rovine, l'ultima delle quali a Decca nel Bangladesh. Buone vacanze a voi tutti e alla padrona di casa.

    ReplyDelete
  3. Buone vacanza, Nessie!

    ReplyDelete
  4. Grazie amici. Buone vacanze anche e a voi. A presto.

    ReplyDelete
  5. Jacopo Foscari7:29 pm

    Buone ferie carissima

    ReplyDelete
  6. Anonymous10:01 pm

    Ciao Nessie, buona estate e abbasso i Mostri e chi per essi.
    Scarth

    ReplyDelete
  7. Alessandra10:05 pm

    Sì, questo inizio di estate ha portato alcuni segni di speranza. Ritempriamoci che poi di carne al fuoco ce ne sarà sempre tanta, e speriamo che aumenti quella di buona qualità.

    Buone vacanze a te Nessie e a tutti i frequentatori e lettori di questo blog!

    ReplyDelete
  8. Ragà, grazie e mettiamola così. In mancanza di un calcio nel deretano alla Merkel e a queste Ue a trazione tedesca, mi sarei accontentata pure della vittoria al campionato di calcio. Ma non c'è stato.

    Sarà per un calcio di quelli veri. E non sarà un gioco!

    ReplyDelete
  9. Un saluto a te e tutti i lettori, attivi e non di Saura Plesio , un buone vacanze foriere di libertà . Un grazie per il tuo impegno in amore della ragione.

    Vaturu Erriu Onnis

    estensore di Sa Defenza

    ReplyDelete
  10. Belle parole, grazie a te Valter di Sa Sefenza.

    ReplyDelete
  11. habsburgicus9:09 pm

    tanti saluti....buone vacanze !

    ReplyDelete
  12. Anonymous9:18 pm

    This comment has been removed by a blog administrator.

    ReplyDelete
  13. A presto, un bacio!

    ReplyDelete
  14. Anonymous6:52 pm

    Un saluto a tutti, compreso Valter Erriu che fa un ottimo lavoro.

    IL SAURO

    ReplyDelete
  15. Puoi dirlo, non ci sono solo i blog delle Intellò che fanno sfoggio di "background sapienziale". Uhmmm ...very impressive!

    Poi ci sono cocorite da filibusta all'arrembaggio. Una bella fauna il web! Meglio coltivare pomodori.

    ReplyDelete
  16. Anonymous5:21 am

    Passi da gigante...

    http://www.repubblica.it/esteri/2015/07/17/foto/svezia_bandiera_lgbt_sulle_divise_la_campagna_dell_esercito_per_i_diritti_gay-119295122/1/

    IL SAURO

    ReplyDelete
  17. buone vacanze!

    Maria Luisa

    ReplyDelete
  18. Due notizie “curiose” da leggere sotto l’ombrellone:

    1- Tra 118 giorni Barack Obama diverrà “anatra zoppa” presidenziale: cioè, sarà ancora il presidente USA ma con poteri alquanto limitati.

    Infine - tra 195 giorni – sloggerà definitivamente dalla Casa Bianca.
    Cosa lo attende?

    Secondo alcuni pronostici, verrà messo sotto accusa dal nuovo Congresso per attentato alla Costituzione americana, perpetrato ripetutamente per 78 volte.

    http://thefreethoughtproject.com/list-78-times-president-obama-broke-law-presidency/

    2- Incredibile ma vero!
    Jorge Mario Bergoglio ha rifiutato un assegno pari a 1,2 milioni di dollari inviatogli in beneficenza dal presidente argentino Mauricio Macri:

    http://buenosairesherald.com/article/215986/pope-gives-back-macri%E2%80%99s-%E2%80%98donation%E2%80%99

    Il motivo del rifiuto?

    Quello ufficiale è il seguente:
    “Quel denaro venga destinato ai poveri dell’Argentina…”

    Quello vero è invece il seguente:
    Bergoglio non gradì affatto la donazione di Macri perché - espressa in valuta argentina – fu pari a 16.666000 pesos..

    .”666” = ”il numero della Bestia” (Apocalisse, Nuovo Testamento – Antico Testamento)
    Cosa avrà voluto dare ad intendere il Presidente argentino?

    ReplyDelete
  19. Il rettile velenoso portoghese José Manuel Barroso - ex presidente della Commissione europea - è stato assunto ufficialmente da “Goldman Sachs International”, con sede a Londra. in qualità di consulente e presidente non esecutivo.

    http://www.goldmansachs.com/media-relations/press-releases/current/jose-manuel-barroso-appointed.html

    Tale nomina è l’ennesima riprova di come sia corrotta l’élite UE, schiava del potere finanziario sino al midollo.

    ReplyDelete
  20. Grazie Silvio. Avevo letto già quella di Barroso, segno evidente che siamo alle porte girevoli: dalla Ue alle banche. In serata aggiorno il blog. Ma non starò sulle notizie, sebbene deplorevoli.

    Mi preme scandagliare il tema che ti avevo già preannunciato: come viene utilizzata la donna dai poteri forti e perché siamo in preda di vere e proprie arpie.

    ReplyDelete