Finalmente si cominciano a dissipare le nebbie, sul perché di tanta fretta nel voler proclamare l'indipendenza della nuova entità statuale kosovara. I giornali tacciono. O mettono l'argomento a livello di posta del cuore. Ma ora non si può più nascondere qual è il vero succo della notizia. Gli Americani avrebbero impiantato sui Balcani un'importante base militare, Camp Bond Steel di circa 500 ettari nei pressi del confine macedone. Lo scrive Sergio Romano in risposta ad un lettore sul Corriere di ieri 25. Non sono quasi mai d'accordo con Romano, ma i fatti sono fatti e le notizie oggettive e verificabili sono tali. Poco importa chi le dà. Un giornale serio deve darle e non relegarle alla posta dei lettori, quasi fosse un optional. Poi ci sono le vie e i viadotti per l'approvvigionamento di risorse petrolifere nonché la scoperta di cospicui giacimenti di petrolio e gas naturale nell'Albania nord-orientale ai confini col Kosovo. E se nasce il rischio di un terzo conflitto mondiale tra Usa e Russia di Putin (che ha minacciato l'uso della forza militare) noi lì in mezzo che ci facciamo? Sarebbe nostro interesse tenerci alla larga e non farci coinvolgere, tenuto conto che dipendiamo dalle forniture Gazprom dalla Russia. Invece D'Alema o' kossovaro, si è affrettato subito a estendere il riconoscimento dell'Italia. Bastava una diplomatica "epoché" (sospensione del giudizio) . Invece no. Siamo abili, noi, a fare le mosche cocchiere. Poi c'è l'inoppugnabile filmato di Madeleine Albright del governo Clinton che nel 1991 a Rambouillet abbraccia Hashim Thaci (detto il Serpente) miliziano dell'Uck, organizzazione terrorista albanese. Sarebbe interessante sapere, perché se con Hamas non si tratta, con l'UCK (organizzazione nella lista dei terroristi) si può addirittura mandare i suoi esponenti a capo del "nuovo stato". Da ultimo, l'intervista ieri del regista serbo Emir Kusturica (nella foto piccola a sinistra) autore dei suggestivi film Arizona Dreaming e Underground, concessa a Battistini sul Corriere di ieri, il quale conferma la nascita della colossale base militare di Bondsteel. "Io rispetto il mito di Hollywood. Ad Angelina Jolie nessuno si sogna di togliere Frank Capra. Allora che nessuno uccida la mia mitologia". E ancora: "Come potreste avere un presente se a voi Italiani togliessero Venezia o Roma?".Attenzione però: separatismo chiama separatismo. E il vaso di Pandora è stato scoperchiato.
